L’isolamento galvanico è un concetto cruciale dell’elettrotecnica che svolge un ruolo significativo nel garantire la sicurezza, l’affidabilità e le prestazioni ottimali di vari sistemi elettronici. In questo post approfondiremo il significato di isolamento galvanico, esploreremo il motivo per cui viene chiamato così, forniremo esempi di applicazione, evidenzieremo le differenze chiave tra isolamento galvanico e isolamento elettrico e discuteremo le soluzioni di conversione di potenza personalizzate offerte da MCB Electronics.
Che cos’è l’isolamento galvanico?
L’isolamento galvanico è una tecnica utilizzata per separare i circuiti elettrici, impedendo il contatto elettrico diretto e consentendo al contempo il trasferimento di segnali o di energia tra di essi. Utilizza una barriera fisica, in genere sotto forma di barriera di isolamento o isolatore, per eliminare la possibilità di flusso di corrente e di fluttuazioni di tensione tra sistemi interconnessi. Questo isolamento offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore sicurezza elettrica, la riduzione del rumore e la prevenzione di problemi di loop di terra.
Perché si chiama isolamento galvanico?
Il termine “isolamento galvanico” deriva dal concetto di cella galvanica, una cella elettrochimica che converte l’energia chimica in energia elettrica. Nelle celle galvaniche, due metalli dissimili immersi in un elettrolita creano una differenza di potenziale elettrico. Allo stesso modo, l’isolamento galvanico separa i circuiti elettrici utilizzando una barriera, proprio come la separazione dei metalli in una cella galvanica, per impedire il flusso di corrente elettrica e ridurre al minimo le differenze di potenziale tra i sistemi interconnessi.
Esempio di isolamento galvanico:
Un esempio importante di isolamento galvanico è la sua applicazione alle sorgenti di corrente alternata. Ad esempio, aziende come MCB Electronics offrono sorgenti di alimentazione CA avanzate dotate di funzionalità di isolamento galvanico. Queste fonti di alimentazione sono ampiamente utilizzate in vari settori, tra cui telecomunicazioni, dispositivi medici e automazione industriale. Incorporando l’isolamento galvanico, queste fonti di alimentazione assicurano che la tensione di uscita sia elettricamente isolata da quella di ingresso, fornendo un ulteriore livello di protezione contro i guasti elettrici e riducendo il rischio di scosse elettriche o danni alle apparecchiature sensibili.
Soluzioni di conversione di potenza personalizzate di MCB Electronics:
MCB Electronics è specializzata nella produzione di soluzioni di conversione di potenza personalizzate, offrendo sia autotrasformatori che trasformatori di isolamento. Tuttavia, quando si costruisce un ponte trifase, il trasformatore diventa obbligatorio e non è possibile scegliere un autotrasformatore. Ciò è dovuto ai requisiti di progettazione e alle specifiche esigenze applicative.
Differenza tra un autotrasformatore e un trasformatore:
La differenza tra un autotrasformatore e un trasformatore di isolamento è semplice. Sebbene entrambi servano a trasferire energia elettrica tra i circuiti, la differenza fondamentale sta nella loro configurazione. Un trasformatore di isolamento non ha poli in comune con gli avvolgimenti primari e secondari, mentre un autotrasformatore ha un polo in comune tra gli avvolgimenti primari e secondari. Questa differenza influisce su fattori quali la regolazione della tensione, l’efficienza e le dimensioni.
L’isolamento galvanico è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza elettrica, ridurre le interferenze di rumore e migliorare le prestazioni dei sistemi elettronici. Comprendendo il significato di isolamento galvanico, le sue origini, le applicazioni pratiche e la differenza tra isolamento galvanico e isolamento elettrico, ingegneri e professionisti possono prendere decisioni informate durante la progettazione e l’implementazione di sistemi elettrici. MCB Electronics, con la sua esperienza nelle soluzioni di conversione di potenza personalizzate, offre una gamma di opzioni che comprende autotrasformatori e trasformatori di isolamento per soddisfare i requisiti specifici del settore.
Esempio schema di principio inverter trifase a ponte
Francesco Franco